“Insieme abbiam portato un dì
lo zaino che ci spezza,
insieme abbiam goduto alfin
del vento la carezza.
Insieme insieme è il motto di fraternità,
insieme nel bene crediam”
(Canto scout. W Lemit 1946)Insieme a tutte le persone che hanno creduto in noi e nei progetti di Needle, siamo riusciti a raccogliere moltissimo materiale sanitario che abbiamo portato al Comboni Hospital stipato in ben 7 valigie!
Tra le varie cose vi vogliamo segnalare:
1) CPAP. Piccola macchina che crea un flusso di aria a pressione continua: si applica alle alte vie aeree per evitare il collabimento dei polmoni durante l’espirazione, permettendo di aiutare le persone con difficoltà respiratoria.
Al Comboni Hospital verrà utilizzato per i neonati pretermine e per i neonati a termine con distress. La CPAP ci permetterà quindi di implementare la neonatologia dell’ospedale, un ambizioso obiettivo del nostro progetto associativo.
2) MONITOR multiparametrico. Strumento video che viene collegato al paziente, del quale rileva contemporaneamente diversi parametri vitali, e permette quindi agli operatori sanitari di cogliere in un colpo d’occhio la situazione del malato. Fondamentale il suo uso in sala operatoria e in tutte le situazioni di pazienti instabili o critici.
3) ASPIRATORE. Apparecchio elettromedicale che crea una pressione negativa e permette quindi di aspirare, tramite sondini, i diversi liquidi biologici che vengono poi raccolti in un collettore. Si usa sia in sala parto che in sala operatoria e nei vari reparti di degenza. In particolare, l’aspiratore che abbiamo portato è stato destinato alla neonatologia.
4) VENTOSA OSTETRICA KIWI. Dispositivo medico che viene utilizzato in ostetricia nei parti vaginali prolungati per aiutare l’espulsione della testa del feto.
5) AMNIOTOMO. Presidio medico che viene utilizzato dalle ostetriche o dal ginecologo per la rottura meccanica del sacco amniotico che circonda il feto e accelerare il travaglio di parto.
6) TUBO ENDOTRACHEALE. Presidio medico che viene inserito nelle prime vie aeree in anestesia generale che permette la ventilazione meccanica del paziente durante un intervento chirurgico.” Se vuoi andare veloce, corri da solo.
Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno”
(proverbio africano)

